L’estrema rigidezza della trave reticolare principale assicura un’ottimale distribuzione del carico evitando sulle travi del ponte carichi puntuali eccessivi<br/>

Viadotto San Lorenzo
Foligno, Italia

Il viadotto San Lorenzo (lotto 77), che prende il nome da una delle località che attraversa, è uno dei primi lottdel progetto infrastrutturale "Quadrilatero Marche Umbria" che prevede il completamento di due arterie viarie principali quali l'asse Foligno-Civitanova Marche e l'asse Perugia-Ancona per migliorare il collegamento con i poli industriali esistenti e migliorare l’accessibilità alle aree interne delle regioni interessate

  • Viadotto a struttura mista in acciaio e calcestruzzo armato
  • Larghezza: 12,50 metri | Lunghezza: 200 metri | Altezza dal fondo valle: circa 15 metri
  • 4 corsie, 2 per senso di marcia 

Periodo di costruzione: 2011 - 2014

 

 

Posizione
Tipologia
Opere infrastrutturali
Partecipanti al progetto
Cliente: San Lorenzo S.c.a.r.l.

Il progetto

Elementi chiave

Informazioni sul progetto

Sistemi PERI

Stai lavorando a un progetto come questo?

Contattaci! Saremo lieti di aiutarti.

L’estrema rigidezza della trave reticolare principale assicura un’ottimale distribuzione del carico evitando sulle travi del ponte carichi puntuali eccessivi<br/>
L’estrema rigidezza della trave reticolare principale assicura un’ottimale distribuzione del carico evitando sulle travi del ponte carichi puntuali eccessivi<br/>