Panoramica del Ponte Leonardo con il ponteggio PERI UP montato

Rinnovamento del Ponte Leonardo
Sasso Marconi, Italia

Il progetto di rinnovamento del Ponte Leonardo da Vinci a Sasso Marconi ha avuto come obiettivo la conservazione dell’imponente arco di 144 metri, il miglioramento della sicurezza sismica e l’ampliamento della carreggiata. Il ponte, costruito negli anni '50, collega la strada Porrettana con l'autostrada A1 e, dopo oltre 70 anni di uso intensivo, è stato chiuso al traffico nel 2021 a causa di danni strutturali.

La ristrutturazione ha visto l’impiego delle impalcature modulari PERI UP, che hanno permesso di completare l'opera e riaprirla al traffico in soli 12 mesi.

Posizione
Tipologia
Opere infrastrutturali
Partecipanti al progetto
Cliente: Service Ponteggi Srl
  • Flessibilità e adattabilità

    Il ponteggio modulare PERI UP si è adattato perfettamente alla geometria complessa del ponte, consentendo una realizzazione precisa e sicura anche su superfici curve, senza la necessità di componenti aggiuntivi o accoppiamenti complessi.

  • Sicurezza e stabilità

    Il ponteggio ha consentito di lavorare a quote elevate in totale sicurezza, anche in condizioni difficili come quelle legate alla variazione del livello dell'acqua del fiume Reno.

  • Velocità di realizzazione

    Grazie alla pianificazione preliminare e alla modularità del sistema PERI UP, il lavoro di allestimento dell’impalcatura e di disassemblaggio è stato completato in soli 5 mesi, accelerando notevolmente i tempi di esecuzione del progetto.

  • Ponteggio PERI UP montato sull'arco del Ponte Leonardo
    Sicurezza

    Grazie al ponteggio PERI UP è stato possibile creare dei piani di servizio protetti per garantire la sicurezza in quota.

  • Ponte Leonardo: esempio di piano di lavoro perfettamente livellato ottenuto con il ponteggio PERI UP
    Piani di lavoro senza dislivelli

    La modularità di PERI UP permette di ottenere piani di lavoro perfettamente uniformi senza gap e dislivelli.

  • Ripartenza del ponteggio PERI UP con uno schema diverso rispetto al livello sottostante
    Massima flessibilità

    Con PERI UP è possibile agganciare i montanti ai correnti in posizioni diverse rispetto al livello sottostante. Grazie a questa sua caratteristica, il ponteggio si adatta facilmente anche a manufatti di forma particolare, come si può vedere in foto.

Informazioni sul progetto

Alex Alban proprietario Service Ponteggi srl
Alex Alban proprietario Service Ponteggi srl
Alex Alban, Titolare Service Ponteggi srl
Quando intraprendi un lungo percorso di crescita, è importante utilizzare gli strumenti che ti permettono di farlo. E le soluzioni e i sistemi di PERI ci hanno dato l'opportunità di sviluppare la nostra attività in tutti i settori, portandoci sicurezza, efficienza e appeal estetico.
Stai lavorando a un progetto come questo?

Saremo lieti di aiutarti