Architetto: ABDR Architetti Associati
Cliente: Società Consortile Parco della Musica a.r.l.
Il progetto
Elementi chiave
Il complesso include un teatro d'opera da 1.800 sedute, una sala concerti per 1.100 spettatori e un anfiteatro all'aperto con 2.000 posti
Il sistema modulare PERI UP Rosett è stato usato sia come impalcatura di sostegno che di servizio
La complessa realizzazione dell'opera, dovuta sia alle ingenti altezze dei vani che alle numerose pareti e solai a sbalzo, ha trovato risposta nella grande adattabilità geometrica delle strutture di sostegno
I puntelli MULTIPROP sono stati collegati tra loro per mezzo di telai MRK per trasferire a terra gli elevati carichi derivanti da pareti in calcestruzzo spesse 120 cm
Una struttura portante temporanea, realizzata con una perfetta combinazione dei sistemi PERI UP, MULTIPROP, puntoni SLS e correnti SRU, ha supportato le travi in acciaio a sostegno del solaio che sovrasta l'auditorium
Il complesso include un teatro d'opera da 1.800 sedute, una sala concerti per 1.100 spettatori e un anfiteatro all'aperto con 2.000 posti
Il sistema modulare PERI UP Rosett è stato usato sia come impalcatura di sostegno che di servizio
La complessa realizzazione dell'opera, dovuta sia alle ingenti altezze dei vani che alle numerose pareti e solai a sbalzo, ha trovato risposta nella grande adattabilità geometrica delle strutture di sostegno
I puntelli MULTIPROP sono stati collegati tra loro per mezzo di telai MRK per trasferire a terra gli elevati carichi derivanti da pareti in calcestruzzo spesse 120 cm
Una struttura portante temporanea, realizzata con una perfetta combinazione dei sistemi PERI UP, MULTIPROP, puntoni SLS e correnti SRU, ha supportato le travi in acciaio a sostegno del solaio che sovrasta l'auditorium