Casseforme traslabili PERI per il tunnel monolitico più grande del mondo

Tunnel Øresund
Copenhagen, Danimarca

Dal 2000 il tunnel Oeresund collega la Svezia alla Danimarca con un’autostrada a quattro corsie e una linea ferroviaria a doppio binario.

  • Lunghezza del tunnel: 4 km
  • Inizio dei lavori: 1996
  • Completamento del rustico: 1999
  • Procedimento di costruzione a cielo aperto - struttura monolitica - con metodo per estrusione
Posizione
Tipologia
Opere infrastrutturali
Partecipanti al progetto
Cliente: Consorzio OTC - Øresund Tunnel Contractors: NCC AB (Svezia) | The Laing Group (Gran Bretagna) | Boskalis Westminster Dredging B.V. (Paesi Bassi) | Dumez-GTM (Francia) | E. Phil & Son A/S (Danimarca)

Il progetto

Elementi chiave

Informazioni sul progetto

Nils Bjelm, direttore dei lavori, cantiere Tunnel di Øresund tra Danimarca e Svezia
Nils Bjelm, direttore dei lavori, cantiere Tunnel di Øresund tra Danimarca e Svezia
Nils Bjelm
Direttore dei lavori
Il tunnel Oeresund è il più grande tunnel monolitico del mondo realizzato con il metodo di costruzione per estrusione. Con questo progetto la PERI ha soddisfatto le nostre aspettative. I tempi brevi di esecuzione e il rispetto delle rigide tolleranze dimensionali non hanno costituito alcun problema. PERI ha mantenuto le sue promesse in termini di efficienza e competenza tecnica.

Sistemi PERI

Stai lavorando a un progetto come questo?

Contattaci! Saremo lieti di aiutarti.

Casseforme traslabili PERI per il tunnel monolitico più grande del mondo
Casseforme traslabili PERI per il tunnel monolitico più grande del mondo