Il Bosco Verticale, Milano, Italia, la soluzione per le casseforme e le impalcature elaborata da PERI

Bosco Verticale
Milano, Italia

Il complesso ecocompatibile Bosco Verticale è composto da un edificio di 11 piani destinato ad uffici e da due torri residenziali rispettivamente di 19 e 27 piani. La particolarità dei due edifici (87m e 119m di altezza) è rappresentata dagli imponenti balconi piantumati, a creare un vero e proprio bosco verticale nel centro di Milano. 

Periodo di costruzione: 2009 - 2014

 

 

Posizione
Tipologia
Grattacieli e torri
Partecipanti al progetto
Architetto: Stefano Boeri, Milano
Cliente: ZH General Construction Company SPA, Campo Tures (BZ)

Il progetto

Elementi chiave

Informazioni sul progetto

Ferdinand Platter, Direttore tecnico, cantiere Il Bosco Verticale
Ferdinand Platter, Direttore tecnico, cantiere Il Bosco Verticale
Ferdinand Platter
Direttore tecnico
Per questo singolare progetto, la ZH General Construction Company e i tecnici di PERI Italia hanno studiato insieme la soluzione più performante. PERI Italia ha collaborato con la ZH per effettuare corsi di informazione e formazione per garantire sia la massima produttività che la massima sicurezza agli addetti di cantiere.

Sistemi PERI

Stai lavorando a un progetto come questo?

Contattaci! Saremo lieti di aiutarti.

Il Bosco Verticale, Milano, Italia, la soluzione per le casseforme e le impalcature elaborata da PERI
Il Bosco Verticale, Milano, Italia, la soluzione per le casseforme e le impalcature elaborata da PERI