Nella realizzazione di pareti in c.a. in adiacenza ai diaframmi, la pressione esercitata dal calcestruzzo sul paramento della cassaforma deve essere trasferito sul piano d’appoggio con l’ancoraggio alla base della puntellazione di sostegno

Tunnel Audi
Ingolstadt, Germania

La tratta ferroviaria per treni ad alta velocità ICE che collega Norimberga a Monaco di Baviera passa sotto allo stabilimento dell’Audi, la casa automobilistica tedesca. Data la presenza di impianti di produzione sensibili alle vibrazioni, si è deciso di non realizzare il tunnel con scavo in sotterraneo, bensì di optare per un procedimento di costruzione in sotterraneo con copertura.

 

 

Posizione
Tipologia
Opere infrastrutturali
Partecipanti al progetto
Cliente: Consorzio ARGE Tunnel/Einführung Ingolstadt: Walter Bau-AG | DYWIDAG underground branch | Munich and Ed. Züblin AG

Il progetto

Elementi chiave

Informazioni sul progetto

Sistemi PERI

Stai lavorando a un progetto come questo?

Contattaci! Saremo lieti di aiutarti.

Nella realizzazione di pareti in c.a. in adiacenza ai diaframmi, la pressione esercitata dal calcestruzzo sul paramento della cassaforma deve essere trasferito sul piano d’appoggio con l’ancoraggio alla base della puntellazione di sostegno
Nella realizzazione di pareti in c.a. in adiacenza ai diaframmi, la pressione esercitata dal calcestruzzo sul paramento della cassaforma deve essere trasferito sul piano d’appoggio con l’ancoraggio alla base della puntellazione di sostegno